Ultime notizie

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

3 kick-off in una settimana…in questi giorni (9-10 febbraio 2017) siamo a Cesena alla sede dell’incubatore CesenaLab per la prima riunione interregionale del progetto MARIE, finanziato dal programma INTERREG EUROPE. I partner, provenienti da 8 regioni europee con coordinatore CISE, partecipano alla riunione con l’obiettivo di capire meglio il concetto di Ricerca e Innovazione Responsabile...

Share

Resolvo è coinvolta nella gestione del progetto D-STIR – Danube Framework for Responsible Research and Innovation using Socio-Technical Integration, un progetto di cooperazione interregionale finanziato dal programma INTERREG DANUBE. D-STIR inizia il 1 gennaio 2017, con una durata di 2 anni, e raggruppa 12 partner e 3 partner associati provenienti da 8 regioni europee. D-STIR...

Share

Il 25 febbraio 2016 a Bologna si è tenuto l’evento “ICT e sviluppo sostenibile: un binomio win-win Programmi e strumenti per la sua realizzazione”. Paolo Frosini, per Resolvo, ha presentato una breve panoramica di opportunità europee legate al binomio ICT e sostenibilità. (Scarica qui la presentazione) Uno dei casi di successo messi in evidenza è...

Share

Si sta svolgendo in questo momento l’evento finale del progetto i-ECOS, progetto cofinanziato con fondi POR-CReO FESR 2007-2013  Linea d’intervento 1.5.a-1.6 BANDO UNICO R&S anno 2012. Gli stakeholder partecipanti all’evento sono numerosi: Quadrifoglio SpA, Publiambiente SpA, Progetto Italia Servizi, ACAM SpA, Ergon srl, SEI Toscana, UDOO e molti altri. A breve sul sito di progetto sarà...

Share

La Giunta Regionale dell’Emilia Romagna ha approvato un concorso per sostenere la cultura della responsabilità sociale d’impresa e l’impresa sociale, premiando progetti che abbiano coinvolto le imprese dell’Emilia Romagna assieme alle parti sociali e agli enti che operano per la promozione della responsabilità sociale. Il concorso premierà le buone prassi regionali di responsabilità sociale e...

Share

Alla domanda “Quanto ritieni personalmente importante la protezione dell’ambiente?” il 53% degli europei ha risposto “Molto importante” e il 42% “Abbastanza importante”. Sono questi i risultati del sondaggio  Eurobarometro “Attitudine dei cittadini europei verso l’ambiente”. L’inchiesta ci svela che, nonostante la crisi economica, la preoccupazione dei cittadini europei nei confronti dell’ambiente non si sia affievolita ma sia...

Share
Seguite la conferenza FaRInn on-line!

Seguite la conferenza finale del progetto FaRInn su streaming e twitter! @FARINNproject. La conferenza Innovazione Responsabile: L’approccio Sud Europeo si svolge OGGI a Mitilene (Grecia). Partner da 7 paesi, esperti internazionali e stakeholder locali si incontrano per capire insieme come promuovere uno sviluppo economico responsabile da un punto di vista sociale ed ambientale.

Share