Ultime notizie

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Cybersecurity e politiche pubbliche: una sfida a livello europeo

Dà soddisfazione pensare che grazie al supporto di Resolvo innumerevoli autorità locali, regionali e nazionali europee abbiano migliorato le loro politiche pubbliche e, di conseguenza, abbiano creato maggiori opportunità per tutti noi, in Europa. I temi trattati, solo per citarne alcuni, spaziano dalla transizione energetica, all’innovazione tecnologica e nei materiali, dal supporto alla piccole e...

Share
Neorocks 4 Kids – on-line!

Per l’Asteroid Day 2021, unisciti a noi per il lancio di Neorocks 4 Kids! Il progetto Neorocks studia e traccia i “Near Earth Objects” (NEO), ovvero gli oggetti vicini alla Terra. I nostri Neorockers studiano le proprietà dinamiche e fisiche dei NEO, per determinare la loro orbita e definire la loro natura… specialmente quelli che...

Share
STEPHANIE: l’evento finale del progetto

Il 23 giugno i partner del progetto STEPHANIE si sono incontrati virtualmente per presentare i risultati raggiunti in 5 anni di scambio. STEPHANIE ha riunito 7 regioni in tutta Europa (Toscana, Praga, Bretagna, North Rhine-Westphalia, Andalusia, Durham e Vallonia) per indirizzare le politiche regionali di ricerca e innovazione verso tecnologie spaziali basate sulla fotonica per...

Share
Innovazione per la formazione professionale – un questionario online per aiutare a migliorarla

Lavori nel settore moda / tessile, agricolo, arredamento o aerospaziale? Se la risposta è sì, abbiamo bisogno del tuo aiuto per compilare un rapido questionario online (disponibile qui). Il progetto di ricerca LAnDING: Location Aware and Dynamic LearnING mira infatti a sviluppare una piattaforma intelligente per la formazione aziendale, pensata per offrire percorsi di aggiornamento...

Share
Resolvo al ETC Network Online Discussion Series

Jessica Huntingford, Responsabile dell’area Progetti Europei a Resolvo, è stata invitata a parlare durante gli ETC Network Online Discussion Series come speaker per la Sessione “Costruzione dei partenariati per i progetti Europei”, tenutasi online il15 Aprile. Jessica, in qualità di speaker, ha condiviso la sua esperienza su come costruire un buon consorzio sui vari programmi...

Share
Da Horizon 2020 ad Horizon Europe

Il 2021 segna una svolta per i progetti di ricerca e innovazione in Europa. Horizon 2020, l’ottavo programma quadro di ricerca e innovazione dell’Unione Europea, lascia spazio al suo successore: Horizon Europe. Horizon Europe è il programma europeo di ricerca e innovazione più ambizioso di sempre, con un budget di 95,5 miliardi di euro. Attivo...

Share