Ultime notizie

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Seguite la conferenza FaRInn on-line!

Seguite la conferenza finale del progetto FaRInn su streaming e twitter! @FARINNproject. La conferenza Innovazione Responsabile: L’approccio Sud Europeo si svolge OGGI a Mitilene (Grecia). Partner da 7 paesi, esperti internazionali e stakeholder locali si incontrano per capire insieme come promuovere uno sviluppo economico responsabile da un punto di vista sociale ed ambientale.

Share

Sulla pagina La toscana nel mondo è possibile scaricare il BOLLETTINO DELLE ATTIVITÀ INTERNAZIONALI del mese di settembre 2014. Il fine del Bollettino è quello di fornire agli operatori del settore uno strumento semplice e veloce per individuare possibili forme di finanziamento per i loro progetti nell’ambito delle linee di intervento della Regione Toscana per quanto...

Share
La politica di coesione dell’Unione europea: investire nelle regioni e nelle città

Visitando questo link potete visualizzare un interessante video per comprendere meglio la politica di coesione dell’UE e per affrontare con maggiore consapevolezza la nuova programmazione per il periodo 2014-2020. Altre informazioni sulla Politica di coesione 2014-2020 sono consultabili al seguenti indirizzo: Cohesion policy 2014-2020 Comunicato Stampa La riforma in 10 punti

Share

La conferenza internazionale “Innovazione Responsabile: l’approccio sud-europeo” avrà luogo mercoledì 10 settembre 2014 a Mitilene (Lesvos, Grecia). La conferenza viene organizzata nell’ambito del progetto FaRInn – Facilitare l’Innovazione Responsabile nei paesi dell’Europa Sud Orientale. Organizzata dalla Regione del Nord Egeo e dai partner del progetto FaRInn, la conferenza finale rappresenta un momento per condividere i...

Share
ICT Proposers’ Day, Firenze 9-10 Ottobre 2014

Un’opportunità unica per coloro che intendono presentare proposte nelle call ICT 2015 di Horizon 2020. L’evento, organizzato dalla Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea, in collaborazione con la Regione Toscana, il Comune di Firenze e l’Università degli Studi di Firenze, è una grande opportunità per creare partenariati e creare sinergie in vista delle prossime call...

Share
L’Unione europea finanzia progetti per la produzione di energia pulita

L’8 luglio la Commissione europea ha aggiudicato 1 miliardo di euro di finanziamenti destinati a finanziare 19 progetti per la lotta contro i cambiamenti climatici nell’ambito del programma di finanziamento NER 300 dell’UE. Il programma NER300 è dedicato a progetti energetici innovativi a basse emissioni di carbonio. Il nome prende spunto dalla fonte con il...

Share
Progetto n0e-sport: a Eindhoven per migliorare l’efficienza energetica degli impianti sportivi

Resolvo partecipa al secondo incontro del progetto n0e-sport che si tiene ad Eindhoven il 26 e 27 agosto insieme all’Agenzia Fiorentina per l’Energia, coordinatore del progetto. Oltre alle visite studio a due degli impianti pilota scelti da Eindhoven per il progetto (“Pieter van den Hoogenband Swimming Stadium” e “Sportcomplex Eindhoven-Noord”), i partner presentano tutti gli...

Share

Sin dal 2002 la Settimana Europea della Mobilità è l’occasione per organizzare eventi e manifestazioni al fine di proporre nuove strategie per i trasporti europei che contribuiscano al miglioramento della salute e della qualità della vita dei cittadini. Questa campagna rappresenta l’opportunità perfetta per presentare ai cittadini quali sono le alternative sostenibili per la mobilità e...

Share

La Conferenza “Science, Innovation and Society: achieving Responsabile Research and Innovation” SIS-RRI, è un evento internazionale organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) in collaborazione con l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE), e si terrà a Roma dal 19 al 21 novembre. La Conferenza ha l’obiettivo di favore l’incontro e il dibattito su diversi temi, incentrati...

Share
Pubblicata Newsletter FaRInn

La seconda newsletter del progetto FaRInn è disponibile on-line. La Newsletter descrive le attività svolte da partner fino ad oggi e presenta la Conferenza Finale che avrà luogo il 10 settembre a Lesvos, Grecia. Nella Newsletter troverai anche una descrizione delle collaborazioni attivate tra FaRInn e altri progetti e reti. Scarica qui la Newsletter.

Share