Ultime notizie

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Il programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020 ha pubblicato, a titolo informativo, il materiale per la preparazione delle candidature per il primo bando. L’avviso per la presentazione di candidature di progetti semplici e strategici integrati tematici e territoriali, per gli Assi prioritari 1-2-3 è disponibile al seguente link. La scadenza per la consegna dei progetti è il...

Share

2158 organizzazioni provenienti da tutta Europa hanno partecipato al primo bando INTERREG EUROPE. Il programma ha ricevuto 261 progetti, che saranno valutati entro dicembre 2015. Le idee progettuali si sono distribuite tra i 4 obiettivi tematici di INTERREG EUROPE, come segue: – 26% Ricerca e Innovazione – 31% Competitività delle PMI – 22% Ambiente ed...

Share

CIPTEC “Collective Innovation for Public Transport in European Cities” è un progetto finanziato dalla Commissione Europea sul programma Orizzonte 2020 (H2020). Il progetto è iniziato il primo maggio 2015. CIPTEC promuove l’utilizzo di soluzioni innovative per il Trasporto Pubblico, sia in termini di servizi e soluzioni tecniche che di modelli di Business. CIPTEC è coordinato...

Share

Lunedì 21 settembre 2015, presso il Centro conferenze Albert Borschette, in rue Froissart 36, Bruxelles, la Commissione europea organizza un Info Day sui bandi 2016 Horizon2020 sui temi: “Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials” “Blue Growth – Demonstrating an Ocean of Opportunities” “Industry 2020 in the Circular Economy” “Smart and Sustainable Cities” L’evento prevede una...

Share

La conferenza organizzata a Firenze rappresenta un’occasione per promuovere una riflessione sulla dimensione Europea del Rinascimento e sul ruolo che esso ha avuto nel plasmare l’Europa contemporanea. In questa occasione saranno presentati anche gli itinerari sviluppati nell’ambito del progetto, disponibili attraverso un sito web ed una app gratuita, che ci portano alla scoperta della natura...

Share

Resolvo partecipa al quarto incontro del progetto n0e-sport che si è tenuto a Vukovar il 7 e 8 luglio, insieme all’Agenzia Fiorentina per l’Energia, coordinatore del progetto. Oltre alle visite studio a due degli impianti pilota scelti da Vukovar per il progetto, il focus dell’incontro è stato quello di condividere ed organizzare il lavoro per...

Share

L’incontro di avvio del progetto internazionale PARTHENOS, finanziato su Horizon 2020, si terrà a Firenze il 3 luglio nel Salone dei Dugento in Palazzo Vecchio a Firenze. Questi i principali interventi del Parthenos kick-off: Welcome and introduction (Franco Niccolucci, Coordinator) Maria Theofilatou, EC, PARTHENOS Scientific Officer The role of PARTHENOS for CLARIN ERIC The role...

Share

Il primo bando INTERREG EUROPE è ufficialmente aperto! Il programma ha l’obiettivo di migliorare le politiche e i programmi regionali grazie allo scambio di esperienze a livello europeo. I documenti definitivi per la partecipazione al programma sono disponibili qui. Da oggi è inoltre possibile iscriversi al sistema di presentazione delle domande online, seguendo questo link....

Share

In attesa dell’apertura ufficiale del sistema online Synergie per la presentazione dei progetti, il programma INTERREG MED ha pubblicato i primi documenti di riferimento per il suo primo bando. Il manuale completo sarà disponibile a luglio. L’apertura ufficiale del bando per il progetti modulari sarà il 1° settembre, e la scadenza per la presentazione delle...

Share

La settimana europea dell’energia sostenibile (EUSEW) si è svolta a Bruxelles riunendo esperti nel settore delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e dei trasporti sostenibili. EUSEW è inoltre stata un’occasione per stimolare il dibattito sulla nuova Unione dell’energia. Per l’intero mese di giugno eventi legati all’energia sostenibile saranno organizzati in tutta Europa. Maggiori informazioni cliccando qui!

Share