Ultime notizie

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

576 le domande presentate sul primo step del bando del programma DANUBIO, chiuso lo scorso 3 novembre. Dopo una prima analisi, i progetti ammissibili alla successiva valutazione sono risultati essere 547. Riguardo alla distribuzione di progetti per Obiettivi Specifici il numero più alto di proposte è stato registrato sull’OS 2.1 (rafforzare la gestione delle acque transnazionali...

Share

È aperto il primo bando MED Horizontal del periodo di programmazione 2014-2020 sugli assi prioritari 1, 2 e 3. La ripartizione indicativa del FESR per il bando in oggetto è 9.0M€ (3,6M € per l’asse prioritario 1, 3M € per asse prioritario 2 e 2,4M € per l’asse prioritario 3). La ripartizione indicativa IPA per...

Share

Si è svolta dal 4 al 6 novembre, presso Firenze Fiera, la 43esima Assemblea Generale della Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime d’Europa. La Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime d’Europa raggruppa 156 regioni europee appartenenti a 28 Stati, membri e non dell’Unione Europea. Organizzata in sei commissioni geografiche, sulla base dei bacini marittimi dell’Unione Europea (Isole,...

Share

Il 21 ottobre scorso la Commissione Europea ha adottato il nuovo programma di cooperazione territoriale Adriatic-Ionian (ADRION), che prevede lo stanziamento di €118 milioni di euro. Il programma contribuirà ad implementare le priorità della Strategia Europea per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR) che si sviluppano intorno a 4 Assi Prioritari: – Regione Innovativa e intelligente: rafforzare...

Share

Il 19 ottobre 2015 aprirà ufficialmente il secondo bando del programma INTERREG North West Europe. Una giornata informativa sul tema Innovazione si è svolta ieri a Birmingham (UK). Un evento analogo incentrato sull’Uso efficiente delle risorse è stato organizzato a Rennes (FR) nel mese di settembre. L’ultimo appuntamento è a Leuven (BE) per una gioranta...

Share

Oltre 2800 proposte progettuali sono state presentate alla terza scadenza del 2015 per lo Strumento PMI di Horizon 2020. Tra i progetti ricevuti da EASME, 1873 sono relativi alla Fase 1, mentre 960 riguardano la Fase 2. Il tema che ha riscosso maggiore interesse si conferma essere l’ICT. Italia, Spagna e Regno Unito si classifcano...

Share

16 progetti riceveranno fino a 3M di euro ciascuno per portare velocemente sul mercato idee innovative. La Commissione Europea ha assegnato 36 milioni di euro a progetti innovativi tramite l’iniziativa “Fast Track to Innovation” (FTI), gestita sotto il programma Europeo di ricerca e innovazione Horizon 2020. Fast Track to Innovation è stata lanciata nel gennaio...

Share

La versione finale del programma di Cooperazione Transnazionale Danubio è disponibile on line sul sito ufficiale. Il primo bando sarà aperto dal 23 settembre al 3 novembre 2015 e le Espressioni di Interesse (EoI)potranno essere inviate tramite un sistema on line, attivo a partire dalla data di apertura del bando. Maggiori dettagli saranno forniti all’evento...

Share

Il primo bando del programma Interreg Med per progetti modulari è aperto dal 1 Settembre al 2 Novembre 2015 per interventi sugli assi prioritari 1, 2 e 3. I fondi ERDF disponibili per questo bando ammontano indicativamente a EURO 75M, distribuiti pariteticamente per ogni asse prioritario, mentre i fondi IPA sono indicativamente EURO 3M (1M...

Share