

Durata: Giugno 2022 – Maggio 2025
Bando: ERASMUS
Budget: 1.096.804,00 €
Sito web: https://www.ipr4sc.eu/

IPR4SC – Sviluppare Competenze nei Diritti di Proprietà Intellettuale e nei Dati Aperti per la Sostenibilità e la Circolarità è finanziato dall’Agenzia Esecutiva per l’Istruzione e la Cultura dell’Unione Europea.
IPR4sc riunisce 9 partner provenienti da 6 Paesi :
-
Slovenia
-
Italia
-
Croazia
-
Norvegia
-
Ungeria
-
Grecia
Obiettivo del progetto
Il progetto mira a colmare la mancanza di competenze informatiche e di gestione della proprietà intellettuale, ossia le competenze “IP per il business”, che vengono arricchite con competenze green, digitali e imprenditoriali. La loro carenza può rappresentare una barriera nell’affrontare con successo le nuove transizioni (abilitate digitalmente) verso una maggiore sostenibilità e circolarità, ottenendo al contempo crescita economica. L’obiettivo generale del progetto è aumentare la capacità innovativa degli inventori dell’UE, formati nelle organizzazioni di Istruzione Superiore (HE) e Formazione Professionale (VET), nel progettare e implementare imprese nell’economia sostenibile e circolare, potenziando le competenze di IP per il business.
Il ruolo di Resolvo
Il ruolo di Resolvo si concentra sul supporto al team di coordinamento e gestione del progetto. Le responsabilità specifiche riguardano il monitoraggio e la gestione dei rischi e la garanzia della qualità. Inoltre, Resolvo contribuisce al WP5 (IP per le Competenze Digitali – IPR Simulation Lab) e al WP6 (IP per l’Imprenditorialità – IP Co-design Jam workshop) fornendo moduli di sondaggio e questionari e analisi per i manuali.