I progetti

Resolvo ha ottenuto risultati su numerosi programmi europei, nazionali e regionali, supportando centinaia di partner pubblici e privati
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Resolvo è coinvolta nella gestione di “VIOLET – Preservare gli edifici tradizionali attraverso la riduzione dei consumi di energia”, progetto finanziato dal programma di cooperazione interregionale INTERREG EUROPE. VIOLET, iniziato il 1 gennaio 2017, ha una durata di 5 anni, composti da una prima fase di scambio di esperienze (3 anni) e una seconda di implementazione (2 anni).

Il programma OrganiCity ha approvato l’idea progettuale di Resolvo Ltd e del capofila Magenta Srl per rispondere alla sfida del miglioramento di mobilità e qualità dell’aria a Londra. Combinare le competenze di Resolvo e Magenta si è rivelata una strategia vincente, viste le caratteristiche del programma che privilegia un approccio di co-creazione, il coinvolgimento dei cittadini e l’utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative.

Resolvo partecipa alla gestione di STEPHANIE – Tecnologia spaziale con fotonica per le sfide sociali e di mercato, progetto finanziato attraverso il programma per la cooperazione interregionale INTERREG EUROPE. STEPHANIE inizierà il 1 gennaio 2017 e durerà 5 anni, divisi in 3 anni di scambio di esperienze e 2 di implementazione.

Resolvo è coinvolta nella gestione di TANIA – Trattare l’inquinamento attraverso la Nanoremediation ambientale, progetto finanziato dal programma di cooperazione interregionale INTERREG EUROPE. TANIA inizierà il 1 gennaio 2017 per la durata di 5 anni, divisa tra 3 anni di scambio di esperienze e 2 anni di implementazione.

Resolvo è coinvolta nella gestione di MARIE – Integrare l’Innovazione Responsabile nelle S3 Europee, progetto finanziato attraverso il programma INTERREG EUROPE per la cooperazione interregionale. MARIE inizierà il 1 gennaio 2017 per la durata di 5 anni, divisa tra 3 anni di scambio di esperienze e 2 anni di implementazione.

Resolvo si occupa della gestione finanziaria e della rendicontazione del progetto AGRIN-MEC, approvato sul Bando “Aiuti agli investimenti in ricerca sviluppo e innovazione” cofinanziato dalla Regione Toscana – POR CReO FESR 2014/2020. Il progetto AGRIN-MEC mira a realizzare il prototipo di un macchinario automatizzato per la trasformazione della sostanza organica (materiale derivante dalla concia al vegetale delle pelli) in fertilizzante per agricoltura biologica, rendendo il ciclo produttivo più veloce, efficiente e sicuro.

Resolvo si è occupata del supporto alla presentazione del progetto CHIROS, approvato sul Bando “Aiuti agli investimenti in ricerca sviluppo e innovazione” cofinanziato dalla Regione Toscana – POR CReO FESR 2014/2020. Il progetto CHIROS mirava a realizzare un robot innovativo per laparoscopia a singola porta di accesso (SPL), capace di ridurre l’invasività dell’intervento chirurgico.

Resolvo si occupa della gestione finanziaria e della rendicontazione del progetto LADIES, approvato sul Bando “Aiuti agli investimenti in ricerca sviluppo e innovazione” cofinanziato dalla Regione Toscana – POR CReO FESR 2014/2020. Il progetto LADIES mira a realizzare uno strumento di valutazione quantitativa del livello di degradazione degli oli lubrificanti in esercizio, utilizzando una combinazione di tecniche spettroscopiche all'avanguardia.