I progetti

Resolvo ha ottenuto risultati su numerosi programmi europei, nazionali e regionali, supportando centinaia di partner pubblici e privati
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

HERIT-DATA è un progetto che ha lo scopo di identificare soluzioni innovative per gestire al meglio l’impatto dei flussi turistici sui siti del patrimonio culturale e naturale attraverso tecnologie e big data. Le attività sono finanziate dal Programma Interreg MED 2014-2020.

Resolvo è coinvolta nella gestione di “ELISE – Ecosistemi europei per le Scienze della Vita”, un progetto finanziato dal programma di cooperazione interregionale INTERREG EUROPE. Il progetto ELISE, iniziato il 1 gennaio 2017, ha una durata di 5 anni, composti da una prima fase di scambio di esperienze (3 anni) e una seconda di implementazione (2 anni).

Il progetto GINEVRA – Governance of transformative innovation in Central European cities: the AV case – è stato finanziato nell’ambito del primo bando del Programma Interreg Central Europe 2021-2027. GINEVRA è iniziato il 1° marzo 2023, per una durata di 3 anni, ed è guidato da CISE – Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico.

Il programma INTERREG MED 2014-2020 è un programma transnazionale cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per l'area mediterranea. Il Programma ha un budget totale di 265 milioni di euro, composto da 224 milioni di euro di FESR, 9 milioni di euro di IPA (strumento di preadesione) e cofinanziamenti nazionali.