I progetti

Resolvo ha ottenuto risultati su numerosi programmi europei, nazionali e regionali, supportando centinaia di partner pubblici e privati
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

FaRInn – Facilitare l’innovazione responsabile nei paesi dell’Europa Sud-Orientale è un progetto di durata 24 mesi finanziato dal programma di cooperazione transnazionale South East Europe. L’obiettivo principale del progetto FaRInn è quello di creare le condizioni necessarie per la realizzazione di un modello di innovazione responsabile nella zona sud-orientale dell’Europa,

SERPENTE é un progetto di iniziativa regionale finanziato dal programma INTERREG IVC, iniziato il 01 gennaio 2012 e che terminerà il 31 dicembre 2014. SERPENTE unisce 10 partner di dieci diverse nazioni europee, con l’obiettivo di migliorare le politiche pubbliche a sostegno dell’efficienza energetica in diverse tipologie di edifici di proprietà o di gestione pubblica

IN-EUR è un progetto di iniziativa regionale finanziato dal programma INTERREG IVC, che risponde alla necessità di realizzare strategie locali per promuovere l’innovazione e la conoscenza. Con una durata di 3 anni (gennaio 2012 – dicembre 2014), IN-EUR utilizza la cooperazione interregionale per migliorare la qualità delle politiche per l’innovazione al livello locale e degli strumenti per misurare le stesse.
Il consorzio di IN-EUR, coordinato da SERDA – Agenzia di Sviluppo della regione Sud-Est (Romania), raggruppa 9 partner da 8 paesi (Romania, Italia, Lituania, Malta, Slovenia, Germania, Francia, Irlanda).
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del progetto.
Il ruolo di Resolvo è quello di supportare il coordinatore del progetto in tutte gli aspetti gestionali. Alcune delle attività di cui si occupa Resolvo sono: pianificazione operativa e monitoraggio delle attività; definizione e governo delle procedure interne di gestione e di comunicazione; organizzazione e gestione di incontri tra i partner del progetto; reporting finanziario e tecnico.