

Durata: Novembre 2022 – Ottobre 2025
Bando: ERASUMUS+ Call 2022 Cooperation partnerships in higher education
Budget: 400.000,00€
Sito web: https://www.inclumusic.eu/
IncluMusic (Increasing Skills for Building More Inclusive Conservatories) è un progetto finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ e avviato a novembre 2022. Resolvo si è unita al progetto a giugno 2024, dopo il ritiro del partner ValueDo.
IncluMusic riunisce 6 partner provenienti da 4 Paesi :
-
Romania
-
Cipro
-
Irlanda
-
Italia
Obiettivo del progetto
L’idea di IncluMusic è quella di promuovere l’inclusione degli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) e di quelli provenienti da contesti svantaggiati nelle Istituzioni di Alta Formazione Musicale. Inoltre, IncluMusic si propone di formare gli insegnanti di musica in metodi di insegnamento innovativi per migliorare l’accesso, la partecipazione e i tassi di completamento degli studi per gli studenti di musica con minori opportunità.
L’obiettivo generale di IncluMusic è aumentare il numero di studenti con BES e provenienti da contesti svantaggiati che si iscrivono alle Istituzioni di Alta Formazione Musicale (HMEIs). Gli obiettivi specifici del progetto mirano a costruire sistemi di istruzione superiore inclusivi e a premiare l’eccellenza nell’apprendimento, nell’insegnamento e nello sviluppo delle competenze.
Il ruolo di Resolvo
Resolvo Srl fornisce supporto tecnico al coordinatore del progetto, l’Accademia Nazionale di Musica “Gheorghe Dima” (ANMGD), per la gestione, il monitoraggio e la valutazione del progetto. Inoltre, Resolvo Srl si occuperà della somministrazione di questionari, delle analisi e contribuirà allo sviluppo di materiali formativi.