
Resolvo è coinvolta nella gestione del progetto NMP-REG – Applicazione di NMP al settore manifatturiero regionale, un progetto di cooperazione interregionale finanziato dal programma INTERREG EUROPE.
Resolvo è coinvolta nella gestione del progetto NMP-REG – Applicazione di NMP al settore manifatturiero regionale, un progetto di cooperazione interregionale finanziato dal programma INTERREG EUROPE.
Resolvo è coinvolta nel progetto di ricerca RESOLUTE - RESilience management guidelines and Operationalization applied to Urban Transport Environment, finanziato dal programma H2020. RESOLUTE è iniziato a maggio 2015, con una durata di 36 mesi.
Resolvo è coinvolta nel progetto TrafficFlow- Analytics for Smarter Cities, finanziato dal programma H2020 per le piccole e medie imprese. Il progetto dura sei mesi, da febbraio ad agosto 2016, e come previsto per le proposte approvate nella fase 1 del programma, prevede la realizzazione di un business plan per il prodotto innovativo TrafficFlow.
Resolvo è coinvolta in un contratto di gestione e coordinamento a supporto di Bretagne Développement Innovation, capofila del progetto SET-UP, approvato nel quadro del primo bando del programma INTERREG EUROPE.
Resolvo è coinvolta in un contratto di gestione e coordinamento a supporto di Bretagne Développement Innovation, capofila del progetto SET-UP, approvato nel quadro del primo bando del programma INTERREG EUROPE.
Resolvo è coinvolta nella gestione del progetto REBUS – efficientamento energetico degli edifici, un progetto di cooperazione interregionale finanziato dal programma INTERREG EUROPE.
Resolvo è coinvolta nella gestione del progetto TRINNO – ecosistemi per collegare tradizione e innovazione nelle imprese, un progetto di cooperazione interregionale finanziato dal programma INTERREG EUROPE.
DISIRE "Integrated Process Control based on Distributed In-Situ Sensors into Raw Material and Energy Feedstock" è un progetto finanziato dalla Commissione Europea sul programma Orizzonte 2020 (H2020) - SPIRE PPP. Il progetto è iniziato il primo gennaio 2015.
PARTHENOS è un progetto finanziato dalla Commissione Europea sul programma Orizzonte 2020 (H2020). Il progetto è iniziato il primo maggio 2015. PARTHENOS significa “Pooling Activities, Resources and Tools for Heritage E-research Networking, Optimization and Synergies”.
Il Progetto AIS LIFE - Aerobiological Information Systems and allergic respiratory disease managementè stato approvato dal programma LIFE+ (2007-2013). Resolvo ha supportato il Coordinatore, Università di Firenze - Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell'Ambiente nella stesura e la negoziazione del progetto che coinvolge 3 paesi europei