
Il progetto LOTTI – Local identity driving traditional industry transition è stato finanziato nel quadro del primo bando Interreg Europe 2021-2027. LOTTI è iniziato il 1° marzo 2023 ed avrà una durata di 4 anni.
Il progetto LOTTI – Local identity driving traditional industry transition è stato finanziato nel quadro del primo bando Interreg Europe 2021-2027. LOTTI è iniziato il 1° marzo 2023 ed avrà una durata di 4 anni.
Il progetto SKYLA – Smart Specialisation Skills Ecosystems for the Twin Transition è stato finanziato nel quadro del primo bando Interreg Europe 2021-2027. SKYLA è iniziato il 1° marzo 2023 ed avrà una durata di 3 anni. L’Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa SpA (ASEV).
Il progetto OPUS - Open Universal Science - svilupperà misure di coordinamento e di supporto per indirizzare la valutazione della ricerca e dei ricercatori verso un sistema che incentivi e premi l’adozione dell’Open Science. Con il termine Open Science, OPUS intende pratiche che prevedono la condivisione tempestiva e aperta della ricerca, l’accesso aperto ai risultati e le misure per garantirne la riproducibilità. L’Open Science coinvolge i cittadini, la società civile e gli utenti finali nella co-creazione dei contenuti di ricerca. Il progetto è iniziato il 1° settembre 2022 e le attività si protrarranno per 36 mesi.
Il progetto INTENCIVE –INnovation and Technology ENhancing Customer OrIented Health SerVicEs– affronta la sfida sociale dell’invecchiamento della società unita alla diminuzione della popolazione nelle aree rurali e in altre aree remote dell’Europa. INTENCIVE è finanziato dal quarto bando del Programma Interreg Europe 2014-2020,https://www.interregeurope.eu/interreg-europe-2014-2020 con una durata di 3 anni e data di inizio il 1° aprile 2023.
Il progetto GINEVRA – Governance of transformative innovation in Central European cities: the AV case – è stato finanziato nell’ambito del primo bando del Programma Interreg Central Europe 2021-2027. GINEVRA è iniziato il 1° marzo 2023, per una durata di 3 anni, ed è guidato da CISE – Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico.
Il progetto INTERNISA è stato finanziato nel quadro del bando per progetti strategici del Programma ENI CBC-MED 2014-2020. I Interreg Europe 2021-2027. INTERNISA è iniziato il 5 ottobre 2020 ed avrà una durata di 3 anni.
Resolvo ha supportato ART-ER, partner del progetto Interreg Europe REGIONS4FOOD, nella stesura del Piano di Azione per il miglioramento delle politiche pubbliche dell’Emilia Romagna a sostegno dell’innovazione nel settore agroalimentare.
Il progetto IN-TOUR –Inclusive Tourism professions. European curricula for accessible tourism manager and frontline staff– è un progetto di formazione sull’accessibilità per i professionisti del turismo, finanziato nell’ambito del programma Erasmus+.
Il progetto SOLE -High Energy efficiency for the pubLIc stOck buildingS in Mediterranean- è stato finanziato dal Programma ENI CBC-MED 2014-2020. https://www.enicbcmed.eu/home nell’ambito della priorità su efficienza energetica ed energie rinnovabili, con particolare attenzione agli edifici pubblici. I <a href="https://www.interregeurope.eu/">Interreg Europe 2021-2027</a>. INTERNISA è iniziato il 5 ottobre 2020 ed avrà una durata di 3 anni.
Resolvo è coinvolta come partner nel progetto di ricerca NEOROCKS – The NEO Rapid Observation, Characterization and Key Simulations, finanziato dal programma H2020 nell’ambito della priorità di finanziamento SPAZIO.