I progetti

Resolvo ha ottenuto risultati su numerosi programmi europei, nazionali e regionali, supportando centinaia di partner pubblici e privati
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

VTskills è un progetto incentrato sulla viticoltura nell’area del Mediterraneo. Il partenariato include quattro università, tre centri VET, sette aziende. L’obiettivo è promuovere l’adozione di pratiche di viticoltura industriale sostenibili a livello ambientale, sociale e economico. La Viticoltura di Precisione Sostenibile (SPV) combina l’agricoltura di precisione e biologica, attivando un uso efficiente della tecnologia nel rispetto dell’ambiente.

ENCORE (ENriching Circular Use of OeR for Education) è un progetto innovativo che combina tecniche all'avanguardia basate sui dati con un approccio pedagogico qualitativo per promuovere l'uso delle Open Educational Resources OER/ Risorse Didattiche Aperte e della tassonomia esistente delle competenze (ESCO) per produrre risorse per gli insegnanti. Il progetto riunisce 13 partner di 8 Paesi, tra cui Università e VET.

Il progetto HYPERION – Adozione di soluzioni a base di idrogeno nelle regioni europee - è finanziato nell'ambito del secondo bando Interreg Europe 2021-2027. HYPERION è iniziato il 1° aprile 2024, con una durata di 4 anni. Il Capofila del progetto è l'Agenzia per lo Sviluppo dell’Empolese-Valdelsa (ASEV).

Il progetto FutureECOS – Spazio abitativo a prova di futuro nelle regioni dei corridoi di crescita – è stato finanziato nell'ambito del secondo bando Interreg Europe 2021 - 2027. FutureECOS è iniziato il 1° aprile 2024, per una durata di 4 anni, ed è guidato dal Consiglio regionale di Häme, Finlandia.

NULL