
IPR4SC - Sviluppare Competenze nei Diritti di Proprietà Intellettuale e nei Dati Aperti per la Sostenibilità e la Circolarità è finanziato dall'Agenzia Esecutiva per l'Istruzione e la Cultura dell'Unione Europea.
IPR4SC - Sviluppare Competenze nei Diritti di Proprietà Intellettuale e nei Dati Aperti per la Sostenibilità e la Circolarità è finanziato dall'Agenzia Esecutiva per l'Istruzione e la Cultura dell'Unione Europea.
L'obiettivo del progetto è promuovere lo scambio di conoscenze e buone pratiche per creare un'esperienza di apprendimento per i Sustainable Alliance Managers (SAM), con l’intento di colmare il divario tra conoscenze teoriche e pratiche nel settore collaborativo-green.
VTskills è un progetto incentrato sulla viticoltura nell’area del Mediterraneo. Il partenariato include quattro università, tre centri VET, sette aziende. L’obiettivo è promuovere l’adozione di pratiche di viticoltura industriale sostenibili a livello ambientale, sociale e economico. La Viticoltura di Precisione Sostenibile (SPV) combina l’agricoltura di precisione e biologica, attivando un uso efficiente della tecnologia nel rispetto dell’ambiente.
ENCORE (ENriching Circular Use of OeR for Education) è un progetto innovativo che combina tecniche all'avanguardia basate sui dati con un approccio pedagogico qualitativo per promuovere l'uso delle Open Educational Resources OER/ Risorse Didattiche Aperte e della tassonomia esistente delle competenze (ESCO) per produrre risorse per gli insegnanti. Il progetto riunisce 13 partner di 8 Paesi, tra cui Università e VET.
IncluMusic (Increasing Skills for Building More Inclusive Conservatories) è un progetto finanziato nell'ambito del programma Erasmus+ e avviato a novembre 2022. Resolvo si è unita al progetto a giugno 2024, dopo il ritiro del partner ValueDo.
Slog4.0 - Logistica Sostenibile 4.0: Competenze digitali e green per promuovere l'innovazione e la sostenibilità del settore della logistica è un progetto europeo finanziato dal programma Erasmus+ nell'ambito della call "Cooperation Partnerships in Higher Education".